
Il nostro metodo
Benvenuto al nostro test del binocolo 2023. Presentiamo tutte le varianti di binocolo disponibili. Abbiamo confrontato i dispositivi l'uno con l'altro ed elaborato i vantaggi e gli svantaggi.
Questo dovrebbe rendere la tua decisione di acquisto più facile, in modo che tu possa trovare il binocolo che è giusto per te. Nella nostra guida troverai anche le risposte alle domande più frequenti.
Inoltre, in questa pagina troverai informazioni importanti a cui dovresti prestare attenzione se vuoi comprare un binocolo.
Contenuti
- 1 Newsletter settimanale con i migliori consigli di finanza personale
- 2 Sommario
- 3 Binocoli: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 4 Guida: Domande che dovresti affrontare prima di comprare un binocolo
- 5 Decisione: Quali tipi di binocoli esistono e qual è quello giusto per te?
- 6 Criteri di acquisto: Questi sono i fattori che puoi utilizzare per confrontare e valutare un binocolo
- 7 Fatti interessanti sul binocolo
Sommario
- I binocoli sono disponibili in diverse dimensioni, design, pesi, luci e livelli di ingrandimento.
- Più piccolo è il diametro dell'obiettivo, meno luce può essere catturata. Questo rende il binocolo più compatto e maneggevole.
- Ci sono anche binocoli adatti a chi porta gli occhiali con conchiglie oculari individuali o pieghevoli, in modo da poterli usare senza restrizioni.
Binocoli: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida: Domande che dovresti affrontare prima di comprare un binocolo
Cos'è un binocolo?
Come funziona un binocolo?
(Fonte immagine: unsplash.com / Nick Seliverstov)
L'oggetto di osservazione riflette i raggi di luce che colpiscono gli obiettivi del binocolo. All'interno del binocolo, la luce viene elaborata dal sistema di prismi. I raggi di luce raggiungono poi l'occhio umano.
Più grande è l'obiettivo del binocolo, più luce può essere catturata.
Qual è il significato dei numeri nel binocolo?
(Fonte immagine: unsplash.com / devintavery)
Si ottiene il cosiddetto valore della pupilla d'uscita in millimetri (diametro del fascio luminoso) dividendo il secondo numero per il primo.
Decisione: Quali tipi di binocoli esistono e qual è quello giusto per te?
Fondamentalmente, i binocoli si differenziano in base alle dimensioni e al peso.
- Binocolo compatto
- Binocolo universale
- Binocolo grande
Di seguito spieghiamo i diversi tipi e i loro rispettivi vantaggi e svantaggi. Lo scopo è quello di aiutarti a scegliere il binocolo che è meglio per te.
Quali sono le caratteristiche dei binocoli compatti e quali sono i loro vantaggi e svantaggi?
I binocoli compatti sono di piccole dimensioni in modo da stare facilmente nelle tue mani. Di regola, il diametro delle lenti è tra i 20 e i 30 millimetri. I binocoli compatti sono molto pratici grazie alle loro piccole dimensioni e al loro peso leggero. Sono più spesso utilizzati per i viaggi, le vacanze, gli sport all'aperto o dai bambini.
Cosa distingue un binocolo universale e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
Il binocolo universale ha molte caratteristiche vantaggiose. Di regola, pesano tra i 600g e gli 800g. Inoltre, il diametro delle lenti è solitamente di 42 millimetri e l'ingrandimento è di almeno 10 o più. Queste dimensioni assicurano che il binocolo sia ancora maneggevole e possa anche produrre un'immagine luminosa e buoni contrasti.
Cosa distingue un binocolo grande e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
Sei interessato alle stelle e all'astronomia e vuoi osservarle? I grandi binocoli sono particolarmente adatti a questo scopo come alternativa ai telescopi. Soprattutto, il diametro molto grande dell'obiettivo serve a rendere possibile una buona immagine con poca luce di notte. Ecco perché il diametro dei grandi binocoli è solitamente tra i 70 e i 100 millimetri.
Il più grande vantaggio rispetto ai telescopi è la possibilità di usare entrambi gli occhi. Tuttavia, binocoli così grandi sono di solito costosi e, a causa delle loro dimensioni, possono essere utilizzati solo con un treppiede.
Criteri di acquisto: Questi sono i fattori che puoi utilizzare per confrontare e valutare un binocolo
Di seguito, ti mostreremo i fattori che puoi utilizzare per confrontare e valutare un binocolo. Questo dovrebbe renderti più facile decidere su un modello adatto. In sintesi, questi sono i seguenti fattori:
Qui puoi scoprire cosa si intende per fattori e perché è importante scegliere un prodotto in base a questi criteri oppure no.
Tipo di prodotto
Il tipo di prodotto di un field pricker è cruciale nel processo di selezione. Prima di acquistare, devi pensare allo scopo per cui vuoi comprare un binocolo.
Considera esattamente come e per quale scopo vuoi utilizzare il binocolo e poi decidi un tipo di prodotto.
I binocoli universali sono ovviamente adatti a diversi scopi, mentre i prodotti disponibili specificamente per la caccia o la navigazione limitano il loro uso in modo più preciso. Ci sono anche binocoli che sono particolarmente adatti alla notte.
Tipo di prodotto | Scopo |
---|---|
Binocolo compatto | Particolarmente adatto per i bambini o per viaggiare |
Binocolo universale | Per diversi scopi, come vela, jadg, escursioni, ma a seconda del prodotto più funzioni specifiche (ad esempio. B. visione notturna) |
Se stai cercando un dispositivo per osservare meglio le stelle, un grande binocolo è la scelta giusta.
(Fonte immagine: unsplash.com / tata186)
Per altri usi, come la caccia, è importante che il binocolo non sia troppo pesante e grande, ma che offra comunque un ingrandimento sufficiente. Anche le condizioni di luce nella rispettiva area di utilizzo giocano un ruolo decisivo.
Peso e dimensioni
Dovresti considerare il peso e le dimensioni di un binocolo prima di acquistarlo, poiché ci sono sia vantaggi che svantaggi. Un peso leggero e una dimensione maneggevole sono molto vantaggiosi da portare con sé in vacanza o per gli sport all'aperto.
Nota, tuttavia, che un peso leggero rende l'osservazione più difficile, poiché il binocolo è più difficile da tenere fermo
. Un peso maggiore sarebbe quindi vantaggioso. Naturalmente, anche una mano ferma gioca un ruolo qui, ma i professionisti di solito usano un binocolo con un peso maggiore.
Le più leggere pesano circa 200g. Al contrario, un grande binocolo, incluso il treppiede necessario, può pesare diversi chilogrammi. Raccomandiamo un peso massimo di 1 kg, poiché questo fornisce un buon equilibrio tra maneggevolezza e stabilità durante l'uso.
Luminosità
La luminosità di un binocolo è calcolata squadrando la pupilla d'uscita. Se l'intensità luminosa dello strumento è alta, gli oggetti vengono percepiti con sufficiente luminosità e contrasto, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
La capacità di raccolta della luce del binocolo determina l'intensità della luce. Più grande è il diametro della lente, migliore è l'intensità luminosa di un binocolo. Quando confronti l'intensità luminosa, presta attenzione anche al fattore di ingrandimento.
Ingrandimento
Quando si acquista un binocolo, l'ingrandimento di solito gioca un ruolo centrale nella decisione. Il fattore di ingrandimento indica di quanto la dimensione dell'oggetto viene aumentata dal binocolo.
I binocoli più comuni sono quelli con ingrandimenti di circa 8 e 10. Per illustrare: con un ingrandimento 8x, un oggetto a 80 metri di distanza appare grande come se fosse a soli otto metri. Prima di acquistare, pensa a quanto alto vuoi che sia il fattore di ingrandimento del tuo binocolo.
Fatti interessanti sul binocolo
Chi ha inventato il binocolo?
Nel 1894, l'imprenditore Carl Zeiss vendette per la prima volta un binocolo che assomigliava molto alla forma che vediamo oggi. Nel corso degli anni, questa versione è stata ulteriormente migliorata e adattata a quelle che abbiamo oggi.
Quale binocolo fu usato nella prima guerra mondiale?
Durante la Prima Guerra Mondiale, i binocoli sono stati utilizzati in diversi design e da diversi produttori. Erano spesso fatti di ottone e ricoperti di pelle per renderli più facili da maneggiare.
(Fonte immagine: pixabay.com / AILes)
Molti binocoli erano fatti da "Carl Zeiss", "Busch" o "Rodenstock". Ancora oggi, queste rarità possono essere acquistate come pezzi d'antiquariato in condizioni di forte usura. Durante la guerra, l'esercito tedesco era in vantaggio rispetto ad altre nazioni perché poteva utilizzare un binocolo di buona qualità e ad alto ingrandimento.