
Il nostro metodo
Il brandy è uno degli alcolici più popolari al mondo. È noto per il suo gusto unico e distintivo. Brandy è in realtà originariamente una forma abbreviata di brandy. Il brandy dalla Spagna è particolarmente popolare e conosciuto. Un buon brandy si differenzia in diversi modi. Questi includono la qualità, il grado di maturità e l'origine. Per questo motivo, non tutti i brandy sono uguali. Abbiamo quindi confrontato diversi tipi di brandy. Scoprirai cosa dovresti cercare quando acquisti e come puoi trovare il brandy giusto per te.
Contenuti
Sommario
- Particolarmente importante nel processo di selezione è il grado di maturità. Il brandy è diviso in tre livelli: VS, VSOP e XO. Il VS ha il tempo di maturazione più breve e l'XO il più lungo.
- Dovresti prestare attenzione ai possibili additivi nel tuo brandy. Meno additivi ci sono nel tuo brandy, più alta è la sua qualità. Soprattutto l'additivo zucchero couleur è spesso utilizzato.
- Un'altra caratteristica di qualità è il livello di qualità di un brandy. Questo è legato alla preparazione. Qui viene utilizzato il metodo solera.
Brandy: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Abbiamo compilato i nostri preferiti per te qui sotto. Questo ti aiuterà a rendere più facile la tua decisione di acquisto e a trovare un brandy che soddisfi le tue esigenze.
Criteri di acquisto e valutazione del brandy
Per trovare il brandy ideale per te, abbiamo formulato alcuni criteri di acquisto. Dovresti tenerne conto quando fai il tuo acquisto. Prima di tutto, questi criteri di acquisto dovrebbero renderti più facile confrontare diversi modelli in modo che tu possa trovare il prodotto ideale per te.
Di seguito, approfondiremo i criteri di acquisto menzionati.
Maturità
VS, VSOP e XO - è facile imbattersi in diversi termini tecnici e descrizioni sull'etichetta della bottiglia di brandy. Fondamentalmente, le informazioni sull'età dovrebbero aiutarti a capire meglio la qualità degli alcolici. Il brandy più giovane è la varietà VS. L'abbreviazione VS sta per "Molto Speciale". Il tipo di brandy più giovane è invecchiato per almeno due anni. I vecchi tipi di brandy includono brandy abbreviati come V.S.O.P. (Very Superior Old Pale). Sono maturati in botti per almeno quattro anni. Se stai cercando un cognac particolarmente vecchio, dovresti preferire un tipo segnato XO (extra Old). Questo cognac è stato invecchiato in botti per almeno dieci anni.
Additivi
Quando scegli un brandy di alta qualità, dovresti prestare attenzione ai possibili additivi. Gli additivi sono spesso utilizzati, specialmente per le varietà più giovani.
A causa della breve maturazione, per esempio come il VS Brandy, il brandy ha un colore particolarmente chiaro.
Per contrastare questo, vengono spesso utilizzati dei coloranti per dare al brandy il suo colore caratteristico. Il colorante è lo zucchero colorante alimentare couleur. Il tuo brandy può anche contenere anidride solforosa, solfiti e latte. Quindi cerca gli additivi segnati sull'etichetta della bottiglia.
Contenuto di alcol
Secondo la definizione dell'Unione Europea, il contenuto di alcol del brandy può provenire solo dal vino. Il brandy è un tipo di spirito. Almeno il 50% dell'alcol proviene dal vino e la gradazione minima è del 36%. Per i prodotti etichettati come "brandy tedesco", il contenuto di alcol del brandy deve essere addirittura del 38%. Nel commercio, una gradazione alcolica dal 38% al 40% è comune.
Taste
Il brandy ha un odore e un sapore fruttato, anche se non sempre si pensa direttamente all'uva. Più a lungo il distillato di vino matura in botti di rovere, più si aggiungono altre sfumature. Il gusto varia con l'età. Come il colore cambia con l'invecchiamento, così fa il gusto. A seconda della gradazione alcolica, possono essere dolci o forti, armoniosi o complessi. Il brandy può avere un sapore di nocciola o speziato, legnoso o dolce.
Guida: Le domande più frequenti sul brandy con risposte dettagliate
Di seguito vogliamo rispondere alle domande più importanti sul brandy. Speriamo di darti una comprensione più profonda dell'argomento.
Cos'è il brandy e come si differenzia dagli altri alcolici?
Per la produzione del brandy, il processo si basa sulla distillazione del vino in una pentola di rame. Inoltre, l'invecchiamento in botte è obbligatorio. Bisogna assicurarsi che il brandy sia lasciato maturare per almeno sei mesi in botti con una capacità inferiore a 1.000 litri e per almeno dodici mesi. Per esempio, la produzione di whisky è in parte diversa. Il whiskey è fatto distillando e facendo fermentare il malto in una pentola di rame.
Quali sono i livelli di qualità del brandy?
Il brandy nella botte inferiore è il più vecchio.
La fila di botti sul fondo è chiamata solera (fondo) e la fila di botti sopra è chiamata criaderas (formazione). Il brandy venduto viene sempre preso dalla fila inferiore di botti, poi riempito dalle botti superiori e così via. Quando la prima fila è vuota, si versa del vino nuovo. In questo modo, i vini giovani si muovono attraverso il sistema dall'alto verso il basso, unendosi continuamente alle vecchie annate sottostanti. Il brandy giovane ravviva i brandy maturi mentre assume i complessi sapori maturi. Pertanto, il livello di qualità più alto è Solera Gran Reserva. Dopo questo viene Solera Reserva e infine Solera.
Con cosa si dovrebbe combinare il brandy?
Conclusione
Il brandy è conosciuto e amato in tutto il mondo per il suo gusto unico. Ma naturalmente ci sono alcune differenze. Per prima cosa, dovresti prestare attenzione al grado di maturità del tuo brandy. A seconda di quanto intenso vuoi che sia il sapore, dovresti scegliere un brandy più vecchio o più giovane. È anche importante considerare possibili additivi. Anche il livello di qualità del brandy è particolarmente importante. A seconda delle tue preferenze e dei tuoi gusti, c'è un brandy per tutti. I brandy dolci sono particolarmente adatti ai cocktail. Speriamo che le tue domande sul brandy abbiano trovato risposta dopo aver letto il nostro articolo.
(Fonte immagine: Eva Elijas/ Pexels)