
Il nostro metodo
Tra tutte le fotocamere, le fotocamere DSLR sono tra le migliori. Non solo hanno la migliore qualità d'immagine, ma anche un'ottima risoluzione d'immagine e sono molto ben equipaggiati per i professionisti.
La fotocamera DSLR, o fotocamera reflex a obiettivo singolo, è più robusta e più grande delle altre grazie al suo piccolo specchio incorporato nel corpo, che reindirizza il soggetto. Il soggetto viene poi indirizzato nel mirino, che è il modo in cui si guarda e si scatta la foto.
Se stai cercando una fotocamera DSLR ma non sei sicuro di quale faccia per te, sei arrivato nel posto giusto. Con il nostro test delle fotocamere DSLR 2022 vogliamo aiutarti a trovare la giusta fotocamera SLR. Oltre ai criteri di acquisto che ti spieghiamo, rispondiamo anche alle domande più frequenti nella sezione della guida, in modo che nulla possa ostacolare il tuo acquisto.
Contenuti
- 1 Newsletter settimanale con i migliori consigli di finanza personale
- 2 I fatti più importanti in breve
- 3 Fotocamera DSLR: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 4 Criteri di acquisto e valutazione delle fotocamere DSLR
- 5 Guida: Domande frequenti sulle fotocamere DSLR con risposte dettagliate
I fatti più importanti in breve
- Le fotocamere DSLR sono per chiunque voglia scattare foto di alta qualità. Con le loro diverse impostazioni, puoi scattare la foto perfetta del tuo soggetto desiderato. A seconda del soggetto, le impostazioni e gli obiettivi devono adattarsi.
- Le fotocamere DSLR, chiamate anche fotocamere reflex a obiettivo singolo, hanno un piccolo specchio nel corpo, che ti permette di vedere un'immagine reale quando scatti una foto attraverso il mirino.
- Dato che le fotocamere DSLR tendono ad essere nella fascia di prezzo più alta, qualsiasi attrezzatura aggiuntiva di cui hai bisogno può incidere profondamente sul tuo portafoglio. Ma sei equipaggiato per ogni occasione. Soprattutto, le lenti intercambiabili ti permettono di catturare ogni motivo nel modo più nitido possibile.
Fotocamera DSLR: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Criteri di acquisto e valutazione delle fotocamere DSLR
Di seguito vogliamo mostrarti quali criteri sono importanti quando decidi di acquistare una fotocamera DSLR. Naturalmente, dipende dallo scopo della tua macchina fotografica. Pertanto, un criterio può essere più importante di un altro. Criteri che dovresti usare quando confronti le fotocamere DSLR:
- Manipolazione
- Lens
- Apertura
- Stabilizzatore d'immagine
- Display di risoluzione
- Supporto di memorizzazione
Manipolazione
Prima di decidere di prendere una fotocamera DSLR, è importante che tu la tenga in mano. Si adatta alle tue mani in termini di dimensioni e peso? Puoi raggiungere facilmente tutti i pulsanti?
Solo allora sarà divertente fare foto con la macchina fotografica. Se non ti piace il modo in cui la macchina fotografica si sente nelle tue mani, non vorrai fare foto con essa.
Vale quindi la pena andare al negozio per vedere le telecamere di persona prima di acquistarle. Prenditi il tuo tempo per esaminare le telecamere.
Dopo tutto, stai investendo dalle tre alle quattro cifre nella tua nuova fotocamera. La corretta gestione è essenziale per qualsiasi fotografo. Che la fotografia sia solo il tuo hobby o la tua professione, dovrebbe sempre sentirsi bene nella tua mano.
Lens
Se decidi di comprare una macchina fotografica reflex, dovresti pensare attentamente a quale sistema si adatta meglio a te. Questo perché comprerai accessori aggiuntivi per questo sistema o marca, come gli obiettivi che sono destinati solo ad un certo sistema. Con le fotocamere DSLR, puoi cambiare gli obiettivi.
Le lenti riguardano principalmente lo zoom, quanto vicino puoi ingrandire un oggetto senza che cominci a pixelare.
Migliore è lo zoom, più grande e lungo è l'obiettivo e quindi la fotocamera. Gli obiettivi che puoi cambiare sono espressi in lunghezze focali. Dato che le fotocamere DSLR hanno un grande sensore, è più difficile trovare obiettivi di alta qualità che abbiano una lunga lunghezza focale.
Quello che dovresti sapere sulle lunghezze focali in generale è che più lunga è la lunghezza focale, più vicino puoi zoomare su un soggetto.
Per scatti in interni o paesaggi, dove vuoi catturare l'intero spazio, sono sufficienti lunghezze focali corte, intorno ai 28 millimetri. L'opposto è vero quando si fotografano soggetti dove non ci si può avvicinare, come gli animali o gli sport.
Apertura
Con le fotocamere DSLR, puoi usare l'apertura come un dispositivo stilistico. Con un piccolo f-stop come 2.8, solo il soggetto appare nitido e lo sfondo sfocato.
Al contrario, un'apertura in passi più alti ha l'effetto opposto: Un'apertura 7 ha una maggiore profondità di campo, quindi sia il soggetto che lo sfondo possono apparire nitidi. Quindi a seconda dello stop, puoi creare un'immagine diversa. Quale apertura ti conviene dipende dal tuo soggetto.
Stabilizzatore d'immagine
Uno stabilizzatore d'immagine è utilizzato per compensare il tremolio delle mani quando si scattano fotografie. A seconda del sistema o della marca, la fotocamera DSLR è dotata di uno stabilizzatore d'immagine meccanico o ottico.
Lo stabilizzatore meccanico stabilizza l'immagine del sensore, mentre lo stabilizzatore ottico stabilizza la vista attraverso il sensore.
Lo stabilizzatore è più efficace alle lunghezze focali lunghe, poiché non c'è una vera differenza alle lunghezze focali corte.
Display di risoluzione
Il display ti mostra come è venuta la tua foto dopo che l'hai scattata. Con uno schermo luminoso con abbastanza pixel, puoi giudicare meglio un'immagine, sia al buio che alla luce del sole. Più alto è il numero di pixel, più grande dovrebbe essere il display.
Sia la qualità del display che il mirino dovrebbero essere buoni in modo da poter giudicare meglio l'immagine durante e dopo lo scatto della foto.
Con le fotocamere DSLR, si scattano foto guardando attraverso il mirino, non il display. Pertanto, la qualità del mirino è altrettanto importante. Tuttavia, ora ci sono fotocamere DSLR che sono dotate di una funzione LiveView. Questo significa che lo specchio è permanentemente sollevato in modo da poter scattare foto anche attraverso il display.
Supporto di memorizzazione
Con la maggior parte delle fotocamere, c'è poca scelta nel tipo di supporto di memorizzazione. Solo un piccolo numero di fotocamere offre spazio per 2 o 3 diversi tipi di memoria. Un confronto ha quindi senso solo per le fotocamere che sono ugualmente buone.
Le schede SD sono comuni. Tuttavia, i professionisti usano anche schede CF o XQD e quindi spesso usano fotocamere con 2 slot. Attualmente, la scheda SD è il formato standard, utilizzato anche dalla maggior parte delle fotocamere DSLR. Ci sono 3 categorie di schede SD
- SD fino a 2 GB
- SDHC fino a 32 GB
- SDXC da 64 GB
Per utilizzare SDHC e SDXC, la fotocamera deve dichiarare esplicitamente che supporta tali schede di memoria.
Guida: Domande frequenti sulle fotocamere DSLR con risposte dettagliate
Prima di acquistare una fotocamera DSLR, avrai sicuramente qualche domanda. Nella nostra guida alle fotocamere DSLR, abbiamo raccolto le domande più importanti e più frequenti e abbiamo dato loro una risposta in modo che tu possa trovare la fotocamera DSLR giusta per te.
Cos'è una fotocamera DSLR?
(Fonte immagine: Unsplash/ Jamie Street)
La differenza con le fotocamere DSLM è che le fotocamere DSLR hanno un mirino ottico e le fotocamere DSLM sono senza specchio e hanno un mirino digitale.
Quale tipo di fotocamera DSLR è giusta per me?
- Animali: dato che di solito possono essere fotografati solo da lontano, una lunga lunghezza focale è importante per uno zoom migliore. Per evitare di dipendere da un treppiede, uno stabilizzatore d'immagine può aiutare. Per gli animali veloci, la fotocamera dovrebbe avere anche una funzione di scatto continuo veloce.
- Paesaggio/architettura: qui si fotografa il più possibile del soggetto, quindi spesso sei molto lontano dal soggetto. Ecco perché una lunga lunghezza focale è importante. Anche una funzione panoramica può essere interessante.
- Persone/partiti: per fare buone foto qui, le condizioni di luce giocano un ruolo importante. Soprattutto nelle stanze buie come ad una festa, è difficile ottenere un buon scatto. Con le fotocamere DSLR, tuttavia, questo può essere facilmente ottenuto con un'alta sensibilità ISO. Gli stabilizzatori d'immagine possono aiutare, così come una luce di assistenza per l'autofocus al buio.
- Sport: a seconda della velocità con cui gli atleti si muovono, è necessario un obiettivo forte. Lo scatto dovrebbe essere molto breve e dovrebbe essere disponibile anche un'opzione di scatto continuo. Inoltre, l'intensità della luce e la sensibilità ISO dovrebbero essere abbastanza alte. Questo si trova facilmente nelle fotocamere DSLR.
- Universale: In generale, tutto dovrebbe andare bene. Qualsiasi fotocamera digitale è adatta, ma le fotocamere DSLR soddisfano quasi tutti i requisiti. Un ampio display, uno scatto breve, uno zoom sufficiente e un semplice funzionamento del menu rendono la fotografia facile.
Per chi è adatta una fotocamera DSLR?
(Fonte immagine: Unsplash/ Persnickety Prints
Anche se sei un principiante, una fotocamera DSLR è utile. Con esso, puoi scattare foto con una risoluzione molto buona. Le funzioni aggiuntive ti aiutano a scattare la foto perfetta. La pratica rende perfetti: più foto ci fai, più impari a conoscere la fotocamera e puoi scattare foto migliori.
Come si pulisce una fotocamera DSLR?
Per la pulizia generale, tieni sempre con te un panno morbido e una spazzola.
Il nostro consiglio per la pulizia generale della tua fotocamera SLR è quello di avere sempre un panno morbido e una spazzola pronti per asciugare piccole gocce d'acqua e tenere puliti tutti gli angoli della fotocamera.
Pulizia dell'obiettivo
Ogni obiettivo può sporcarsi. Quando pulisci, dovresti prima svitare l'obiettivo intercambiabile in modo da poter esaminare la fotocamera DSLR più da vicino. Tuttavia, dovresti rimuovere la lente solo in un luogo senza vento e senza polvere.
Prima di pulire con un panno in microfibra, l'obiettivo deve essere privo di polvere e particelle di sabbia
. Se l'obiettivo è sporco, dovresti prima controllare che non ci siano granelli di polvere o sabbia su di esso. Questi devono essere prima soffiati via per evitare graffi. Poi pulisci la lente con un panno in microfibra.
Pulizia del sensore
Lo sporco può anche entrare nella fotocamera dietro l'obiettivo. Puoi scoprire se hai bisogno di pulire il sensore facendo delle foto di prova. Per fare questo, prima chiudi il diaframma il più possibile, disattiva l'autofocus e impostalo manualmente sull'impostazione più ampia.
L'obiettivo è quello di scattare una foto che sia il più sfocata possibile. Se vedi delle macchie, di solito sono polvere e sporco.
Prima di pulire il sensore, assicurati che la videocamera sia completamente carica, altrimenti lo specchio si abbasserà improvvisamente quando la batteria è scarica.
Alcune fotocamere hanno una funzione autopulente che è sufficiente per lo sporco leggero. Basta controllare il manuale. Se è visibile più sporco, un soffietto può aiutare.
Per farlo, togli l'obiettivo, tieni giù la fotocamera e poi soffia verso l'alto con il soffietto per evitare che la polvere si depositi di nuovo. Anche le spazzole per la pulizia che sono fatte apposta per pulire le fotocamere sono utili.
Quali accessori posso comprare per la fotocamera DSLR?
- Lenti
- Treppiedi
- Batterie intercambiabili
- Borse
- Unità flash
- Schede di memoria
- Gimbal
Quando si tratta di attrezzature aggiuntive, non ci sono praticamente limiti. Ci sono molte opzioni per le lenti. Non puoi mai avere abbastanza schede di memoria, a seconda di quanto scatti. E dovresti avere abbastanza batterie ricaricabili, a seconda di quanto tempo scatti e di quanto dura la batteria.
(Fonte immagine: Unsplash/ Chuttersnap)
Più attrezzatura hai, più sei preparato per ogni occasione e per ogni soggetto.
Quali sono le alternative ad una fotocamera DSLR?
Tipo | Descrizione |
---|---|
Piccola fotocamera compatta | Compatta, piccola e facile da maneggiare |
Fotocamera bridge | Grande, con grande funzione di zoom, ma senza obiettivi intercambiabili |
Fotocamera di sistema mirrorless | Più compatta e leggera, ancora in rapida crescita |
Fonte immagine: Diaz/ 123rf.com