
Il nostro metodo
Chiunque voglia fare i propri lavori interni prima o poi entrerà in contatto con una levigatrice per cartongesso. Le levigatrici per cartongesso sono uno strumento per levigare e lucidare pareti, soffitti o anche pavimenti in interni. Sono utilizzati per la costruzione di muri a secco e per la pittura. Il lavoro con questo dispositivo può essere solitamente eseguito senza una scala, trampoli o impalcature.
Quando acquisti le levigatrici per cartongesso, dovresti informarti in modo esaustivo, dato che questi dispositivi differiscono in termini di prestazioni, maneggevolezza, peso e accessori. Per aiutarti in questo, abbiamo scritto una guida con raccomandazioni che rispondono alle domande più importanti sulle levigatrici per cartongesso.
Contenuti
- 1 Newsletter settimanale con i migliori consigli di finanza personale
- 2 I fatti più importanti in breve
- 3 Levigatrici per cartongesso: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 4 Criteri di acquisto e valutazione delle levigatrici per cartongesso
- 5 Guida: Le domande più frequenti sulle levigatrici per cartongesso con risposte dettagliate
- 5.1 Cos'è una levigatrice per cartongesso?
- 5.2 Per cosa può essere usata una levigatrice per cartongesso?
- 5.3 Quali tipi di levigatrici per cartongesso esistono?
- 5.4 Quanto costa una levigatrice per cartongesso?
- 5.5 Qual è la grana ottimale per una levigatrice per cartongesso?
- 5.6 Come mi prendo cura di una levigatrice per cartongesso?
- 6 Sommario
I fatti più importanti in breve
- Le levigatrici per cartongesso sono ideali per lavori di levigatura sopraelevati. Sono utilizzati per la finitura interna degli edifici. Possono essere utilizzati per levigare soffitti, pareti e pavimenti.
- Ci sono due tipi di levigatrici per cartongesso: la levigatrice classica e la mini levigatrice. La levigatrice classica è spesso dotata di un'asta telescopica e la mini levigatrice è una levigatrice manuale per aree difficili da raggiungere, come gli angoli.
- I prezzi delle levigatrici per cartongesso variano molto. Il prezzo dipende dagli accessori, dalle funzioni e dalla garanzia.
Levigatrici per cartongesso: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Criteri di acquisto e valutazione delle levigatrici per cartongesso
Per non essere sopraffatti quando acquisti una levigatrice per cartongesso, abbiamo riassunto brevemente i criteri di acquisto più importanti per te:
I criteri di acquisto dovrebbero renderti più facile confrontare le levigatrici per cartongesso in modo che tu possa fare la scelta giusta per te. Di seguito, entreremo più in dettaglio sui singoli criteri di acquisto.
Dimensione
La dimensione di una levigatrice per cartongesso dipende dal tipo. Si raccomanda una levigatrice per cartongesso con un'asta telescopica che può essere estesa e ritratta. Questo ti permette di adattare la dimensione al processo di levigatura. Tuttavia, è importante garantire la stabilità.
Perché se la levigatrice per cartongesso è instabile, il lavoro di levigatura potrebbe soffrire e potrebbe essere dannoso per te stesso. Il braccio telescopico di solito può essere esteso fino a due metri. Infine, anche il peso è rilevante quando si sceglie la taglia.
Peso
Il peso è un criterio di acquisto decisivo. È importante assicurarsi che sia il più basso possibile. Più basso è il peso, più facile è da maneggiare.
Il peso dell'attrezzo dovrebbe essere tra i quattro e i cinque chilogrammi. Specialmente quando si lavora sopra la testa, il peso gioca un ruolo decisivo.
Maneggevolezza
Il criterio di acquisto della maneggevolezza va di pari passo con quello del peso. Per una più facile manipolazione, è vantaggioso che l'attrezzo sia il più leggero possibile.
Ha anche senso se il dispositivo ha un'impugnatura ergonomica, è facile da usare e il cavo è il più lungo possibile.
Potenza
La potenza è solitamente indicata in watt. Per la maggior parte degli elettrodomestici, questo è tra i 500 e i 2.500 watt.
La potenza mostra quanta elettricità consuma la levigatrice per cartongesso. Di conseguenza, una maggiore potenza significa un maggiore consumo di energia.
Accessori
Infine, quando acquisti una levigatrice per cartongesso, è importante prestare attenzione agli accessori inclusi. Ha senso se gli accessori di cui hai bisogno per il dispositivo sono inclusi.
Questo potrebbe essere il cavo o l'asta telescopica, per esempio. Se devi comprare accessori aggiuntivi, può essere costoso e questo è qualcosa da evitare.
Funzione di aspirazione
Un altro criterio di acquisto è la funzione di aspirazione. Questo è sicuramente un must per un dispositivo del genere. La maggior parte delle macchine dovrebbe soddisfare questo criterio ormai. Le nuvole di polvere si formano spesso durante il processo di levigatura e devono essere estratte, altrimenti prima o poi saranno dannose per te.
Puoi vedere la capacità di aspirazione dell'utensile dai fori nel disco di levigatura e dall'attacco di aspirazione. Questo si trova all'estremità del bastone, il che assicura che il tubo non interferisca con il tuo lavoro di levigatura.
Guida: Le domande più frequenti sulle levigatrici per cartongesso con risposte dettagliate
Di seguito vogliamo rispondere alle domande più importanti sulle levigatrici per cartongesso. In questo modo, vogliamo darti una visione più profonda dell'argomento.
Cos'è una levigatrice per cartongesso?
Il nome levigatrice per cartongesso parla da solo. L'uso primario del dispositivo è la finitura interna degli edifici. Si usano vari termini per questo tipo di levigatrice
- Levigare la giraffa
- Levigatrice a collo lungo
- Levigatrice per soffitti
- Levigatrice a muro
- Levigatrice per cartongesso
Le diverse denominazioni rappresentano fondamentalmente lo stesso tipo di levigatrice. Quando ci si riferisce alla giraffa di levigatura, va notato che questa è una designazione dell'azienda "Flex" ed è quindi un marchio di questa azienda.
Per cosa può essere usata una levigatrice per cartongesso?
I lavori tipici con una levigatrice per cartongesso includono la levigatura dell'intonaco così come la rimozione della vernice o la levigatura di piastrelle di legno e pietra.
Quali tipi di levigatrici per cartongesso esistono?
- Levigatrice classica
- Mini levigatrice
La classica levigatrice per cartongesso è spesso dotata di un'asta telescopica, il che la rende ideale per i lavori sopraelevati. Questo significa che non hai bisogno di una scala o di trampoli per questi lavori. Questo è lungo fino a due metri (a seconda del modello), da cui il nome "giraffa levigatrice".
La mini levigatrice per cartongesso, invece, è molto più corta e può essere azionata con una sola mano, il che la rende particolarmente adatta per piccoli lavori o angoli di difficile accesso. Il disco di levigatura ha una dimensione fino a 100 mm ed è quindi più piccolo rispetto ai dispositivi classici.
Quanto costa una levigatrice per cartongesso?
Fascia di prezzo | Prodotti disponibili |
---|---|
Basso prezzo (80 - 150 €) | Per lo più unità singola, poche funzioni, senza accessori |
Prezzo medio (150 - 300 €) | Dispositivi di solito con braccio telescopico, per lo più accessori inclusi |
Prezzo elevato (a partire da 300 €) | Portata di consegna per lo più elevata, garanzia in parte su 2 anni |
La gamma di prezzi delle levigatrici per cartongesso è ampia. Puoi già trovare buoni modelli nella categoria di prezzo medio che vengono forniti con vari accessori.
Qual è la grana ottimale per una levigatrice per cartongesso?
Quando viene utilizzato per pareti e soffitti, è più probabile che venga utilizzata una grana grossa (ad esempio 60 o 80). Se vuoi lisciare una superficie senza lasciare segni, dovresti scegliere una grana più fine (ad esempio 220). Altri fattori da considerare quando si sceglie la grana sono la durezza della superficie, l'abrasivo, la velocità della ruota e infine la pressione che applichi quando levi.
Come mi prendo cura di una levigatrice per cartongesso?
Questo ti aiuterà anche a vedere se l'unità è stata danneggiata durante l'uso. Tuttavia, non dovresti usare l'acqua per la pulizia, perché potrebbe entrare nella macchina e danneggiarla.
Sommario
Le levigatrici per cartongesso sono un grande aiuto per la costruzione di interni. I dispositivi sono anche utilizzati dai professionisti dopo che le pareti e i soffitti sono stati riempiti. Puoi usarli per levigare e lisciare pareti, soffitti e pavimenti.
Quando acquisti uno strumento di questo tipo, dovresti prestare attenzione non solo alle sue dimensioni e al suo peso, ma anche alla sua maneggevolezza, potenza, accessori e funzione di aspirazione. Dovresti scegliere la dimensione della grana in base all'applicazione. Se vuoi usare il dispositivo solo una volta, vale la pena considerare il noleggio invece dell'acquisto.
(Foto di copertina: Subvertivo Lab / unsplash)