
Il nostro metodo
Benvenuto al nostro grande test delle maschere da sci 2022. Qui ti presentiamo tutte le maschere da sci che abbiamo testato in dettaglio.
Abbiamo compilato informazioni dettagliate e aggiunto un riassunto delle recensioni dei clienti su internet. Vorremmo rendere la tua decisione di acquisto più facile e aiutarti a trovare la migliore maschera da sci per te. Puoi anche trovare le risposte alle domande più frequenti nella nostra guida.
Se disponibile, offriamo anche interessanti video di prova. Inoltre, in questa pagina troverai anche alcune informazioni importanti a cui dovresti assolutamente prestare attenzione se vuoi comprare una maschera da sci.
Contenuti
- 1 Newsletter settimanale con i migliori consigli di finanza personale
- 2 Sommario
- 3 Maschere da sci: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 4 Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare una maschera da sci
- 5 Decisione: Quali tipi di maschere da sci esistono e qual è quella giusta per te?
- 6 Criteri di acquisto: Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare le maschere da sci
- 7 Fatti da sapere sulle maschere da sci
Sommario
- Le cuffiette da sci sono antivento e sono ampiamente utilizzate come protezione del viso dal freddo nella vita quotidiana per i bambini o per vari sport all'aperto. Sono disponibili in diversi materiali e a diversi prezzi a seconda dell'uso previsto.
- Generalmente si fa una distinzione tra maschere da sci complete, mezze e multifunzionali. Quale tipo è meglio per chi dipende dai bisogni individuali e dal comfort di chi lo indossa.
- I diversi materiali hanno un'influenza sul comfort di utilizzo e sulla funzionalità della maschera. I fattori importanti nel processo di selezione includono la traspirabilità, la protezione dal freddo e la gamma di utilizzo.
Maschere da sci: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare una maschera da sci
Cosa devi considerare quando acquisti una maschera da sci?
Anche il taglio e il design possono fare delle differenze significative nel comfort e nel campo visivo. Se vuoi fare a meno delle aperture sulla bocca e sul collo, devi accettare che lo scambio d'aria sarà compromesso.
Trovare la taglia giusta può essere un compito difficile se non sei sicuro di come misurarla su te stesso. Tuttavia, la maggior parte dei passamontagna sono taglia unica.
Quale scopo dovrebbe avere il passamontagna?
Oltre a proteggerti dal freddo, possono anche avere un effetto regolatore dell'umidità, tenerti caldo, essere riflettenti e permetterti di asciugarti velocemente. Un esempio classico è l'uso del tessuto a rete nelle cuffiette da sci. Con le sue strutture sottili intorno alla bocca e al naso, il materiale fornisce la ventilazione così come il trasporto e l'asciugatura veloce dell'umidità.
Quali sono le alternative alle maschere da sci?
Può essere indossato come copricapo o come sciarpa e può essere rapidamente tirato sul naso durante gli sport all'aperto. Puoi trovare i vari usi qui.
Oltre alle sciarpe di alta qualità, puoi trovare anche abbigliamento sportivo, fasce, berretti, visiere, passamontagna e bandane! Buff lavora molto con la lana merino. I vantaggi di questo materiale e le differenze tra loro sono spiegati nella sezione decisione della guida.
Decisione: Quali tipi di maschere da sci esistono e qual è quella giusta per te?
Fondamentalmente, distinguiamo tra questi tipi di cofani da sci
- Mezza maschera da sci
- Maschera da sci completa
- Maschera da sci multifunzionale
Di seguito spieghiamo i diversi tipi e i loro rispettivi vantaggi e svantaggi. In questo modo, vogliamo aiutarti a trovare la maschera da sci più adatta a te. Quali sono le
caratteristiche di una mezza maschera da sci e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
La mezza maschera da sci è progettata per proteggere la bocca e il collo. La parte superiore della testa non è protetta. È particolarmente adatto a coloro che trovano fastidioso indossare un cofano oltre al casco o al berretto.
Cosa distingue una maschera da sci completa e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
La maschera da sci completa copre l'intero viso, il collo e la testa. Ci sono solo aperture per gli occhi (e) la bocca. Ci sono cofani da sci a 1 foro, 2 fori e 3 fori a seconda di come sono progettati.
Cosa distingue una maschera da sci multifunzione e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
Il passamontagna multifunzionale può essere utilizzato come cappello, sciarpa, maschera o snood (mix di sciarpa e cappuccio). A seconda dell'area di utilizzo, il cofano degli sci può essere adattato individualmente. Il design unisex significa che può essere indossato sia da uomini che da donne ed è ideale per lo snowboard, lo sci, il ciclismo, l'alpinismo, il trekking, il jogging e altro ancora!
Criteri di acquisto: Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare le maschere da sci
Per renderti più facile confrontare le maschere da sci, abbiamo compilato e spiegato brevemente i criteri di selezione più importanti in questa sezione. In sintesi, questi sono i seguenti criteri
- Dimensione
- Materiale
- Colore
- Traspirazione
- Protezione dal freddo
Di seguito, puoi leggere i rispettivi criteri e scoprire perché ha senso per te acquistare un modello in base ai criteri o meno.
Taglia
Il materiale della cuffia da sci è molto elastico ed è per questo che spesso vengono offerte taglie standard. Se sono disponibili diverse misure, di solito c'è una nota nella descrizione del prodotto sulla classificazione e la misura. Le dimensioni possono variare da fornitore a fornitore.
Nel ti abbiamo fornito ulteriori informazioni su come puoi scoprire la dimensione di cui hai bisogno. Diverse maschere da sci hanno una chiusura in velcro che permette una regolazione individuale della testa.
Materiale
Il materiale della maschera da sci è fondamentalmente molto sottile in modo che possa essere indossato anche sotto un casco. La maggior parte delle cuffiette da sci sono fatte di poliestere o micropile per creare impermeabilità al vento pur essendo traspiranti e ad asciugatura rapida.
Micro-fleece fornisce anche un clima termico equilibrato. Lana, neoprene e fibre miste sono altri materiali alternativi. I passamontagna di lana sono fondamentalmente adatti a tutte le stagioni, ma di solito servono solo a proteggere il tuo viso dal vento e dal freddo.
Quindi se ci tieni alla traspirabilità e all'asciugatura rapida, dovresti considerare altri materiali. Le maschere da sci in neoprene non sono solo antivento e offrono protezione contro la neve e il freddo, ma hanno anche una funzione termica.
Un buon passamontagna dovrebbe adattarsi alla rispettiva gamma di temperature! C'è un materiale adatto a seconda dell'uso previsto.
Nella tabella troverai le proprietà dei materiali menzionati. Descriviamo anche brevemente i diversi materiali:
Materiale | Descrizione | Proprietà |
---|---|---|
Neoprene | È il marchio della società | DuPont per la gomma cloroprene. Il materiale è simile alla gomma ed è usato ad esempio. B. per le mute da sub. |
Il colore della maschera da sci è puramente una questione di gusto e ti permette di coordinare completamente il tuo abbigliamento da sci. Alcuni prodotti hanno anche dei riflettori in modo che tu possa essere visto anche in caso di maltempo e di oscurità.
È una caratteristica importante che ti dà una protezione extra. Se la maschera da sci dei tuoi sogni non ha riflettori, ma tu vorresti averne, puoi sempre attaccarli tu stesso.
Riflettori adesivi per tessuti possono essere trovati per pochi soldi in vari negozi come amazon.de. Qui ti abbiamo collegato alla pagina dove puoi comprarli.
Traspirabilità
La traspirabilità è una caratteristica importante della funzionalità dell'abbigliamento outdoor. Questo si riferisce generalmente alla permeabilità all'aria o al vapore acqueo dei tessuti. Sì, le persone che fanno sport sudano.
Questo è esattamente il motivo per cui la traspirabilità è così importante. Altrimenti il calore si accumula tra il corpo e i vestiti o il sudore si raffredda in modo sgradevole. Con un passamontagna, questo effetto viene creato principalmente espirando e inspirando.
L'abbigliamento dovrebbe permettere all'umidità prodotta di essere spinta via dalla pelle verso l'esterno. Le fibre sintetiche leggere come il poliestere, la poliammide, il poliacrilico o il polipropilene allontanano rapidamente il sudore dal corpo, permettono di trasportare l'umidità e si asciugano rapidamente.
Quando si tratta di lana, la lana merino è sempre una buona scelta. Simile alle fibre sintetiche leggere, assorbe l'umidità, la allontana dal corpo e si asciuga rapidamente. Un altro vantaggio è il materiale morbido e l'effetto inibitore degli odori.
Protezione contro il freddo
Chiunque pratichi sport all'aperto sa che non esiste il tempo sbagliato, ma solo l'abbigliamento sbagliato. La maggior parte del calore si perde attraverso la testa. Questa è un'area in cui non dovresti assolutamente tagliare.
Un buon consiglio per te: Assicurati di coprire il più possibile il viso e il collo. I materiali giusti giocano un ruolo importante nel proteggerti dal freddo. Se apprezzi la funzione termica, dovresti considerare le maschere in neoprene.
Fatti da sapere sulle maschere da sci
Come faccio a scegliere la taglia giusta?
Chi non l'ha mai provato? Hai trovato la maschera da sci giusta, hai scelto il tuo colore preferito e ora devi solo decidere la taglia. I produttori danno una misura internazionale (S, M, L, XL) o la taglia in centimetri.
Ma come fai a sapere se hai una testa di taglia S o M? Nella maggior parte dei casi c'è una tabella delle taglie o idealmente si va al negozio e lo si prova. Se questo non è il caso, devi mettere tu stesso il metro a nastro.
Per misurare la circonferenza corretta, posiziona il metro a nastro a livello della fronte sopra le sopracciglia e misura. A questo punto puoi trovare la tua circonferenza cranica esatta e convertirla nella taglia internazionale utilizzando una tabella di misurazione. Questo è tutto!
Fai il tuo passamontagna
Per fare il tuo passamontagna, hai prima bisogno di un modello. Puoi scegliere tra vari modelli.
Taglio | Descrizione |
---|---|
Con bocca e occhi tagliati | Alto fattore di igiene, poiché il respiro non si attacca al tessuto. Lo svantaggio è la minore protezione. |
Con occhi tagliati | Particolarmente adatto agli sport invernali grazie alla maggiore protezione. |
Sia che tu ne abbia bisogno solo per sciare o che tu voglia fare altri sport con loro. A seconda dell'area di utilizzo, il campo visivo illimitato o i fattori di igiene sono di grande importanza. Se porti gli occhiali, allora puoi già approssimativamente restringere il campo. Le prime due variazioni ovviamente non avrebbero senso in questo caso.
Puoi scoprire quali sono le caratteristiche principali dei diversi design cliccando sul link che abbiamo incluso nelle ulteriori letture. Ti piacerebbe lavorare a maglia il tuo passamontagna invece di cucirlo? Allora dai un'occhiata al video qui sotto! Spiega passo dopo passo cosa fare.