
Il nostro metodo
Benvenuto nel nostro grande test dei tappi per le orecchie 2022. Qui ti presentiamo tutti i tappi per le orecchie che abbiamo testato in dettaglio. Abbiamo compilato informazioni dettagliate e aggiunto un riassunto delle recensioni dei clienti su internet.
Vorremmo rendere la tua decisione di acquisto più facile e aiutarti a trovare il miglior tappo per le orecchie per te.
Puoi anche trovare le risposte alle domande più frequenti nella nostra guida. Se disponibile, offriamo anche interessanti video di prova. Inoltre, in questa pagina troverai anche alcune informazioni importanti a cui dovresti assolutamente prestare attenzione se vuoi comprare un tappo per le orecchie.
Contenuti
- 1 Newsletter settimanale con i migliori consigli di finanza personale
- 2 Sommario
- 3 Tappi per le orecchie : La nostra raccomandazione dei miglori prodotti
- 4 Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare tappi per orecchie
- 5 Decisione: Quali tipi di tappi per le orecchie esistono e qual è quello giusto per te?
- 6 Criteri di acquisto: Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare i tappi per le orecchie
- 7 Fatti interessanti sui tappi per le orecchie
- 7.1 Cosa può succedere se non indosso i tappi per le orecchie quando il volume è alto e quali sono i primi segni di sovraccarico uditivo?
- 7.2 Come funziona la protezione attiva dell'udito?
- 7.3 Per chi è meglio la protezione dell'udito?
- 7.4 Come posso conservare correttamente i miei tappi per le orecchie?
- 7.5 Cosa devo fare se il tappo si incastra nell'orecchio?
Sommario
- Sia a casa che al lavoro, la giusta protezione dell'udito aiuta a prevenire i danni all'udito. I tappi per le orecchie sono particolarmente adatti per la protezione perché sono piccoli, maneggevoli e facili da usare.
- I tappi per le orecchie si differenziano in forma attiva e passiva e sono adattati alla rispettiva applicazione. A seconda della situazione e del livello di rumore, dovresti scegliere la protezione dell'udito appropriata.
- Gli inserti auricolari attivi, con il loro filtro integrato, sono adatti quando la comunicazione deve continuare a svolgersi senza problemi. Le protezioni acustiche passive sono ideali per bloccare il rumore ambientale.
Sei esposto a rumori sgradevoli o dannosi e vuoi proteggere il tuo udito? Allora i tappi per le orecchie sono la scelta giusta per te. Se hai bisogno di una protezione dell'udito per gli sport motoristici, di una protezione dal botto come cacciatore, di una protezione dal rumore per le orecchie sensibili dei bambini o semplicemente per la notte, questa pagina ti aiuterà.
Tappi per le orecchie : La nostra raccomandazione dei miglori prodotti
Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare tappi per orecchie
Quali tipi di tappi per orecchie esistono e come si differenziano?
Iniziamo con il tappo attivo. Il principio funzionale di una protezione attiva dal rumore si basa su un controllo automatico del volume. Questo rende possibile proteggere in modo ottimale il tuo udito dall'alto volume e percepire comunque i suoni tranquilli. Il controllo elettronico del suono attenua i suoni superiori a 85 db.
I tappi per le orecchie sono fatti di silicone, cera o schiuma per garantire il miglior comfort possibile. Ora vorrei presentarti la forma passiva dei tappi per le orecchie.
La protezione passiva è progettata senza componenti elettronici. I prodotti sono solitamente più economici e più facili da usare rispetto ai tappi per le orecchie attivi. Sono versatili e spesso sono sufficienti per l'uso privato.
Gli inserti auricolari attivi sono particolarmente utili per i lavoratori, in quanto aiutano a bloccare i rumori forti come il rumore delle macchine, ma l'utente può ancora comunicare. Le spine passive sono utili principalmente per il normale uso domestico.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi tra la protezione attiva e passiva?
Questa modalità di funzionamento è importante per i cacciatori e gli agenti di polizia, ad esempio, per sopprimere il rumore da un lato, ma per poter continuare a comunicare tra loro dall'altro. In alcuni dispositivi, c'è un'efficace protezione contro i colpi di fucile, che ha lo scopo di fornire una protezione aggiuntiva contro il rumore improvviso. Questo principio offre anche una protezione efficace per i musicisti o i frequentatori di concerti.
Lo svantaggio degli inserti auricolari attivi è il fattore costo. Dal momento che la protezione viene solitamente applicata individualmente da un audioprotesista o da un altro specialista, il prezzo non dovrebbe essere sottovalutato.
Il vantaggio della protezione acustica passiva è che è facile da usare. Nonostante la sua semplicità, la protezione passiva dal rumore può anche proteggere in modo ottimale il tuo udito da alti livelli di rumore. Inoltre, non costa molto e di solito tale protezione è abbastanza sufficiente per l'uso privato.
Lo svantaggio è che le protezioni acustiche attenuano solo le alte o basse frequenze. È quindi piuttosto inadatto se vuoi continuare a essere in grado di comunicare nel modo in cui sei abituato. Quando scegli una protezione acustica passiva, devi quindi prestare attenzione alle descrizioni del produttore.
Quale protezione antirumore è giusta per me?
La tabella qui sotto ha lo scopo di darti una breve panoramica dei diversi tipi di tappi per le orecchie disponibili e quale tipo di protezione è più adatto al tuo udito.
Tappi per le orecchie attivi | Uso |
---|---|
Otoplastica | Musicisti e amanti della musica, piloti |
Protezione dell'udito con filtro integrato | Musicisti, concerti |
Tappi per le orecchie passivi | Uso |
---|---|
Schiuma | Rumore sul posto di lavoro o nel tempo libero (concerti, discoteche), rumore del motore o quando si usano armi da fuoco, suonare strumenti rumorosi (es. fischio, sonaglio, tamburi) |
Silicone/cera | Atleti (appassionati di sport acquatici) |
Tappi per le orecchie lamellari preformati | Ideale per le visite in club e discoteca, per problemi di sonno (es. Adatto a musicisti, tiratori e lavoratori dell'industria, cacciatori, agenti di polizia e tiratori sportivi |
Tappi per le orecchie a clip | Specialisti della sicurezza, medici aziendali, personale della sala di controllo, impiegati nei trasporti interni, artigiani, addetti alla manutenzione |
[/tablex]
Decisione: Quali tipi di tappi per le orecchie esistono e qual è quello giusto per te?
Fondamentalmente si possono distinguere tre tipi principali di tappi per le orecchie
- Tappi per le orecchie in cera
- Tappi per le orecchie in schiuma
- Tappi per le orecchie in silicone
Nella seguente sezione, descriveremo i diversi tipi e ti aiuteremo a trovare quali tappi per le orecchie sono giusti per te. A questo scopo, ti presenteremo i tipi sopra menzionati in modo più dettagliato e ti mostreremo quali sono i loro vantaggi e svantaggi.
A seconda di quanto spesso hai bisogno di proteggere il tuo udito dal rumore, un tipo di tappo per le orecchie è più adatto di un altro. Ci sono due tipi fondamentali di tappi per le orecchie: tappi pre-auricolari e tappi in-ear.
I tappi pre-auricolari sono posizionati all'apertura dell'orecchio e sigillano l'udito dall'esterno. Con quest'ultimo, la protezione dell'udito viene inserita nell'orecchio. Il rumore ambientale è attutito dall'interno.
Come funziona un tappo di cerume e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
Il prodotto di protezione dal rumore della cera è uno dei classici tappi pre-orecchio. Usa le tue dita per impastare il cerume dolcemente e premilo contro l'apertura dell'orecchio. I tappi di cera si adattano al tuo orecchio.
Sigillando dall' esterno, non c'è sensazione di pressione. I tappi per le orecchie offrono un comfort morbido da indossare. Inoltre, il materiale adatto alla pelle protegge le tue orecchie dalle infiammazioni. I tappi per le orecchie di cera non possono essere puliti. Pertanto, si raccomanda di usarli solo una volta.
Come funzionano i tappi per le orecchie in schiuma e quali sono i loro vantaggi e svantaggi?
I tappi per le orecchie in schiuma sono uno dei più comuni tappi per le orecchie. Li arrotoli con le dita e li inserisci nelle orecchie. La schiuma si espande nel canale uditivo e fornisce una protezione sonora ottimale.
Se sei il tipo di persona che ha bisogno di utilizzare la protezione dell'udito più spesso, i tappi per le orecchie in schiuma fanno al caso tuo. Puoi pulirli con acqua calda e sapone e usarli più volte.
Gli inserti auricolari in schiuma possono risultare scomodi nei canali auricolari più piccoli. Se la schiuma si espande nell'orecchio, può causare infiammazioni cutanee e mal di testa.
Come funziona un tappo per orecchie in silicone e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
Con i tappi per le orecchie in silicone, puoi scegliere tra tappi per le orecchie pre-ear e in-ear. Puoi modellare i tappi pre-auricolari con le dita e premerli contro il tuo canale uditivo.
Il silicone si adatta alle tue orecchie grazie alle sue proprietà flessibili e le rende comode da indossare. Devi inserire gli in-ear plugs direttamente nel tuo orecchio.
I tappi per le orecchie in silicone sono adattianche per il nuoto. Il sigillo assicura che l'acqua non possa entrare nel tuo orecchio mentre stai nuotando. Puoi lavare e riutilizzare il silicone dopo. Rispetto alle protezioni acustiche in cera o schiuma, tuttavia, la versione in silicone non offre una protezione acustica ottimale.
Criteri di acquisto: Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare i tappi per le orecchie
Le seguenti caratteristiche distintive dovrebbero aiutarti a scegliere la protezione dell'udito adatta.
- Valore di attenuazione (SNR)
- Materiale
- Usa
- Pulizia
- Riutilizzabile
- Taglie
I paragrafi seguenti spiegano i singoli criteri di acquisto e forniscono una panoramica delle caratteristiche.
Valore di
attenuazione Il valore di attenuazione, chiamato anche SNR (Single Number Rating), indica la riduzione del livello sonoro. Descrive la differenza tra il livello sonoro davanti all'orecchio e dietro il tappo.
È dato in decibel (dB) e calcolato come segue utilizzando l'esempio: Nel tuo ambiente c'è un volume di 95 db. Il valore di attenuazione (SNR) del tappo auricolare è di 25 db. Al timpano, cioè dietro la protezione dell'udito, ci sono ancora 70 db (95 dB - 25 dB = 70 dB). 70 db è completamente sicuro per il tuo udito.
L'attenuazione può essere divisa in tre livelli:
Attenuazione da leggera a media | attenuazione SNR inferiore a 20dB, comunicazione completamente mantenuta |
---|---|
Attenuazione da media a pesante | attenuazione SNR tra 20dB e 30dB, comunicazione parzialmente possibile |
Attenuazione estrema | attenuazione SNR superiore a 30dB, voci abbassate al massimo |
Materiale
Quando scegli una protezione adatta al tuo udito, il materiale gioca un ruolo importante. Ci sono vari materiali di cui il tappo per le orecchie può essere fatto. La maggior parte dei tappi sono fatti di silicone, schiuma o cera. Questi materiali si adattano particolarmente bene al tuo orecchio.
I tappi per le orecchie fatti di schiuma sono molto comodi da indossare perché il materiale morbido e delicato sulla pelle aderisce saldamente all'orecchio e non vi è alcuna sensazione di pressione. Se sai di avere un'intolleranza ad uno dei materiali, contatta il produttore. Nella maggior parte dei casi, saranno in grado di offrirti un'alternativa adeguata.
Usa
Il tuo udito è un importante organo sensoriale di cui dovresti sempre prenderti cura. Nella vita quotidiana, non puoi sempre evitare il rumore. Tuttavia, cerca di utilizzare una protezione per l'udito quando hai intenzione di ascoltare rumori forti.
Non sottovalutare le conseguenze del rumore. Nella maggior parte dei casi, potresti non accorgerti subito della perdita dell'udito. Quindi non dimenticare mai di utilizzare i tappi per le orecchie quando vieni a contatto con rumori forti.
Pulizia
Una cura adeguata è essenziale per assicurare una lunga vita alle tue cuffie. Per ragioni igieniche, dovresti anche pulire regolarmente i tuoi tappi per le orecchie.
Pulire i tappi per le orecchie è solitamente molto facile: inumidisci una spugna o un panno solido sotto l'acqua corrente e pulisci semplicemente il tuo auricolare con esso. Se possibile, non usare detersivi per il bucato o altri prodotti per la pulizia.
Riutilizzabile
Se vuoi usare i tuoi tappi per le orecchie più volte, questo non dovrebbe essere un problema. Grazie ai vari materiali robusti e all'elevato comfort che ne deriva, puoi utilizzare la protezione più volte.
Dimensione
Per assicurarsi che i tappi per le orecchie funzionino in modo ottimale e siano il più possibile comodi da indossare, è importante scegliere una dimensione adatta. Non è raro poter ordinare tappi per le orecchie nelle tue misure personali. Questi sono classificati o misurati come segue
- Taglia S = meno di 2,50 cm di lunghezza
- Taglia M = circa 2.50 cm di lunghezza
- Taglia L = 2,50 cm di lunghezza
Si misura l'altezza dell'orecchio interno. Se non sei sicuro delle dimensioni, chiedi al produttore.
Fatti interessanti sui tappi per le orecchie
Cosa può succedere se non indosso i tappi per le orecchie quando il volume è alto e quali sono i primi segni di sovraccarico uditivo?
Che tu sia esposto a rumori forti al lavoro o nella tua vita privata, l'esposizione continua a suoni forti è dannosa per il tuo udito. Una conseguenza può essere la perdita permanente dell'udito. Anche se questo è un processo graduale che le persone non notano all'inizio, dovresti far controllare il tuo udito regolarmente, specialmente se sei esposto al rumore sul lavoro.
Dopo l'insorgere della perdita dell'udito, la maggior parte delle persone non può più vivere liberamente e naturalmente come prima. Ci possono essere conseguenze psicosociali come vertigini, nervosismo, irritabilità e conflitti sociali.
Come funziona la protezione attiva dell'udito?
Una spina elettronica assicura che il livello di pressione sonora venga ridotto solo quando è pericolosamente alto. In questo modo, i segnali di avvertimento in un ambiente rumoroso non vengono attenuati troppo e possono ancora essere percepiti bene da chi indossa il protettore uditivo. Questa modalità di funzionamento è ideale per i tiratori sportivi.
Se il livello di rumore è sicuro (sotto gli 85 db (A)), il suono non viene attenuato affatto. Per gli utenti con una perdita uditiva lieve, il rumore ambientale è leggermente amplificato per migliorare la comprensione del discorso. Il controllo del volume può fornire questa flessibilità.
Per chi è meglio la protezione dell'udito?
Ci sono molti gruppi in cui si usa la protezione dell'udito: Musicisti, persone interessate alla musica, frequentatori di concerti o bambini alle lezioni di nuoto sono solo alcuni esempi. Si può anche trovare un tappo per le orecchie individuale passivo o attivo per l'uso quotidiano in ufficio o per un sonno riposante.
La protezione dell'udito viene utilizzata anche per la doccia, le immersioni e il volo. Il tappo per le orecchie può essere utile anche per i motociclisti, i surfisti e i tiratori.
Come posso conservare correttamente i miei tappi per le orecchie?
Per assicurare una lunga vita ai tuoi paraorecchie, ci sono diversi modi per proteggerli dalla polvere e dalle influenze ambientali. In primo luogo, ci sono dispenser che possono essere attaccati al muro o posizionati su una scrivania, per esempio.
Questi dispenser sono molto popolari. Possono essere riempiti velocemente e facilmente. D'altra parte, piccoli sacchetti di plastica o scatole di plastica sono di solito forniti con i tappi. Puoi usarli come contenitori per la conservazione.
Cosa devo fare se il tappo si incastra nell'orecchio?
Specialmente con le forme passive come i tappi per orecchie in schiuma o i tappi per orecchie in cera, può succedere che il tappo scivoli un po' più in profondità nell'orecchio e rimanga bloccato nel canale uditivo.
Segui sempre le istruzioni per l'uso. Nella maggior parte dei casi, le istruzioni descrivono come ottenere la migliore vestibilità. Se il prodotto scivola fuori posto e hai difficoltà a rimuoverlo, non farti prendere dal panico!
In una tale situazione, non inserire mai un oggetto appuntito nel tuo canale uditivo per rimuovere il tappo da solo. Prima prova a raggiungere la fine con attenzione con le dita. Se non sei in grado di farlo, consulta un medico (preferibilmente un otorino).