
Il nostro metodo
Chiunque ami le escursioni e sia spesso in movimento in montagna conosce il problema - trovare le scarpe giuste spesso non è così facile. Per andare sul sicuro su qualsiasi terreno, le scarpe da trekking sono le calzature perfette. Sono le calzature perfette per fare buoni progressi su lunghi sentieri escursionistici e anche su superfici bagnate, anche se stai portando molti bagagli.
Se stai cercando le scarpe da trekking giuste per te, allora sei arrivato nel posto giusto! Nel nostro grande test di scarpe da trekking 2022 ti mostriamo quali sono i criteri importanti quando acquisti scarpe da trekking e rispondiamo anche alle domande più importanti che dovresti farti prima dell'acquisto.
Contenuti
- 1 Newsletter settimanale con i migliori consigli di finanza personale
- 2 I fatti più importanti in breve
- 3 Scarpe da trekking: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 4 Criteri di acquisto e valutazione delle
- 5 Decisione: Quali tipi di scarpe da trekking esistono e qual è quella giusta per te?
- 6 Guida: Domande frequenti sulle scarpe da trekking con risposte dettagliate
- 6.1 Cosa sono esattamente le scarpe da trekking?
- 6.2 Qual è la differenza tra scarpe da trekking e scarponi da montagna?
- 6.3 Quali alternative ci sono alle scarpe da trekking?
- 6.4 Che numero di scarpe da trekking dovrei comprare?
- 6.5 Come posso impermeabilizzare e curare correttamente le scarpe da trekking?
- 6.6 Quali solette posso usare nelle scarpe da trekking?
I fatti più importanti in breve
- Le scarpe da trekking sono le compagne perfette per le escursioni da facili a moderate. Sono adatti a quasi tutte le condizioni di percorso, comodi e leggeri.
- Quando si tratta del materiale delle scarpe da trekking, puoi distinguere tra materiali in fibra sintetica e materiali in fibra naturale, come la pelle. Entrambe le opzioni forniscono impermeabilità e facilità di cura.
- La calzata delle scarpe da trekking gioca un ruolo particolarmente importante. La misura ottimale è di solito più grande rispetto alle scarpe di tutti i giorni e la soletta può essere sostituita individualmente.
Scarpe da trekking: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Criteri di acquisto e valutazione delle
scarpe da trekking
In questa sezione ti mostriamo a quali criteri dovresti prestare particolare attenzione quando acquisti scarpe da trekking per trovare il modello perfetto per te. I criteri che ti aiuteranno a confrontare le scarpe da trekking sono:
Peso
Le scarpe da trekking, come le altre scarpe da trekking, pesano in media tra 1 e 1,5 kg per scarpa, misurato in taglia 42. Le scarpe da trekking sono disponibili nei modelli classici a mezza altezza così come nei modelli che arrivano solo sotto la caviglia.
Naturalmente, questi sono anche un po' più leggeri nelle proporzioni.
Le scarpe più leggere sono altamente raccomandate, specialmente nelle escursioni più lunghe, per evitare di affaticare le gambe e i piedi.
Naturalmente il peso dipende anche dai materiali utilizzati, dalla costruzione della suola e dall'ammortizzazione.
Impermeabile
La maggior parte delle scarpe da trekking sono dotate di una membrana GoreTex idrorepellente e molte sono ricoperte da un materiale superficiale idrorepellente. Questo materiale può essere sia pelle che un sintetico con proprietà simili.
L'impermeabilità delle scarpe promette non solo piedi asciutti, ma anche una durata particolarmente lunga. Le scarpe fatte di materiale sintetico di solito mantengono le loro proprietà impermeabili più a lungo. Le scarpe di pelle devono essere ben curate e impregnate in modo da mantenere questa proprietà in modo permanente.
Funzione
Un altro criterio importante è la funzione delle scarpe. Tuttavia, l'attenzione non è sul loro uso per le escursioni, ma su altri fattori, come il modo in cui rotolano quando cammini o come tengono bene i piedi nella scarpa.
La funzione delle scarpe da trekking è fondamentale per il comfort e l'uso del rispettivo modello. Se stai camminando su un terreno difficile, dovresti prestare più attenzione ad una funzione adatta rispetto a qualcuno che usa le scarpe solo per facili escursioni.
Qualità
Quando si parla di qualità, la lavorazione della scarpa è particolarmente importante. Cuciture ben rifinite, una soletta solida e una suola resistente, così come il sistema di allacciatura meritano la massima attenzione. Oltre alla lavorazione, anche i materiali utilizzati per la scarpa sono ovviamente importanti. Il fatto che una scarpa da trekking sia fatta di materiali sintetici o di pelle è essenziale per la sua qualità e conservazione a lungo termine.
Inoltre, la vestibilità è un criterio che gioca un ruolo nella qualità. Una scarpa di buona qualità dovrebbe sentirsi come una pantofola sul piede e adattarsi bene alla forma del piede.
Materiale
Il materiale, come appena detto, è particolarmente decisivo per la qualità della scarpa. Una superficie idrorepellente fatta di pelle o materiali sintetici è importante quanto il materiale giusto per la fodera interna.
La pelle, d'altra parte, è un po' più pesante, ma si restringe meglio, rendendola perfetta da indossare.
Per mantenerla idrorepellente a lungo termine, è necessaria molta cura con la cera.
Prezzo
Il prezzo delle scarpe da trekking dipende molto dal materiale utilizzato e dalla lavorazione. I modelli fatti di fibre naturali come la pelle sono molto più costosi e anche più impegnativi da mantenere. I modelli di scarpe da trekking che utilizzano materiali artificiali sono molto più economici.
Il prezzo per un modello basso che arriva sotto la caviglia parte già da circa 50€. I modelli alti sono disponibili a partire da circa 70€. Se stai cercando un ottimo rapporto qualità-prezzo e vuoi una scarpa durevole, dovresti optare per modelli un po' più costosi.
Decisione: Quali tipi di scarpe da trekking esistono e qual è quella giusta per te?
Ora che conosci i criteri di acquisto più importanti per le scarpe da trekking, ti forniremo anche una panoramica dei due tipi più comuni di scarpe da trekking disponibili. Da un lato ci sono modelli bassi che arrivano sotto la caviglia, dall'altro ci sono scarpe da trekking alte che sono paragonabili agli scarponcini da trekking.
Tipo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Scarpe basse da trekking | Economico, facile, per facili escursioni | nessuna protezione contro la caviglia, poca sicurezza |
Scarpe alte da trekking | Robusto, adatto anche a percorsi impegnativi | Spesso più costoso e più pesante |
Guida: Domande frequenti sulle scarpe da trekking con risposte dettagliate
Cosa sono esattamente le scarpe da trekking?
Di conseguenza, le scarpe da trekking devono essere fatte anche per questo. Le scarpe da trekking sono progettate per essere molto stabili, in modo da dare al piede un buon supporto e offrire un comfort sufficiente, anche sotto grande sforzo. Tuttavia, sono spesso piuttosto pesanti e ingombranti e alcuni modelli possono essere piuttosto difficili da indossare.
Qual è la differenza tra scarpe da trekking e scarponi da montagna?
Categoria | Tipo di scarpa | Luogo di utilizzo [/th] |
Scarpe per il tempo libero e da trekking | Tempo libero, viaggi, vita quotidiana | |
A/B | Scarponi da trekking | Facili passeggiate in zone pianeggianti |
B | Scarponi da trekking | Escursioni impegnative anche su sentieri più poveri |
B/C | Scarponi da trekking pesanti | Trekking impegnativo su ghiaioni e rocce |
C | Scarponi da montagna | Escursioni in alta montagna su strade dissestate e ghiacciai |
D | Stivali da spedizione | Tour estremi dove sono necessari i ramponi |
(Fonte immagine: pixabay/ Alexas_Fotos)
Le scarpe rappresentano un'interfaccia tra le normali scarpe da ginnastica e i massicci scarponi da montagna e sono raccomandate per coloro che non vogliono sacrificare il comfort durante le loro escursioni.Le scarpe da trekking sono disponibili in tutti i tipi e design, e sono disponibili per donne e uomini, così come per bambini. Il modello giusto deve essere adattato alle esigenze individuali per essere davvero adatto.
Quali alternative ci sono alle scarpe da trekking?
(Fonte immagine: pixabay/ Pezibaer)
Per i tour più impegnativi con condizioni di sentiero più difficili, gli scarponi da trekking classici e calzature altrettanto robuste sono adatti come alternativa.
Che numero di scarpe da trekking dovrei comprare?
Questo dovrebbe proteggerti dalle unghie blu e dal dolore quando cammini in discesa. Allo stesso tempo, significa anche che non dovresti essere sorpreso se le tue scarpe da trekking sono di una misura più grande delle tue normali scarpe da strada.
Nella seguente tabella, abbiamo raccolto i consigli più importanti per te in modo che tu possa essere sicuro di scegliere la misura giusta per le tue scarpe da trekking
- Ora del giorno: dato che i piedi cambiano durante il giorno e di solito si gonfiano un po' nel pomeriggio, non dovresti dimenticarlo quando acquisti le scarpe. Nel pomeriggio è necessario un centimetro in più di spazio tra la punta e la scarpa.
- Calzini: le scarpe da trekking sono solitamente indossate con calzini da trekking. Queste sono di solito più spesse e meglio imbottite delle calze di tutti i giorni. Questo dovrebbe essere considerato anche quando li provi.
- Percorso di prova: a seconda delle possibilità, la scarpa da trekking dovrebbe essere testata in salita e in discesa, dato che ci sono diverse esigenze sulla calzata delle scarpe.
- A casa: quando provi di nuovo le tue scarpe a casa, dovresti indossarle sui tuoi piedi per un po' e controllarle attentamente per verificare i punti di pressione e di attrito per un periodo di tempo più lungo. Puoi anche provare a cambiare un po' l'allacciatura in modo che la scarpa si senta davvero bene sul tuo piede.
Come posso impermeabilizzare e curare correttamente le scarpe da trekking?
Tipo | Luogo di utilizzo | Proprietà |
---|---|---|
Impregnante spray | Pelle scamosciata e materiale sintetico | Non ostruisce i pori delle membrane, si prende cura di |
Cera per scarpe | Pelle liscia | Buona manutenzione, ma rende la superficie un po' più scura |
Quando si tratta di impermeabilità, ci sono diverse opzioni che devono essere regolate a seconda del materiale di superficie delle scarpe. Gli spray impregnanti sono più adatti per scarpe scamosciate e scarpe da trekking in materiale sintetico, mentre la cera per scarpe è l'opzione migliore per scarpe in pelle liscia.
Quali solette posso usare nelle scarpe da trekking?
Fondamentalmente, puoi usare qualsiasi soletta che trovi comoda da indossare. Tuttavia, la scelta della soletta spesso dipende dal tipo di escursione che vuoi fare e dal tipo di terreno. Su un pavimento morbido della foresta, per esempio, la soletta deve essere meno ben ammortizzata che su una superficie dura. Sui sentieri rocciosi e di alta montagna, una soletta con un'alta funzione ammortizzante è indispensabile.